I piu’ attenti di voi avranno notato che per un giorno e qualche cosa il mio blog non e’ stato visibile.
Il downtime e’ stato dovuto ad un imprevisto, il primo in due anni di uso WordPress, che mia aveva lasciato senza Blogroll e senza Categorie.
Il fatto
Stavo facendo un post dopo aver modificato il layout dei widget del nuovo tema del blog, niente di piu’ semplice.
Il problema
Niente piu’ Blogroll ne Categorie!
L’investigazione
Per mia fortuna il mio blog e’ ospitato su una macchina a cui ho accesso completo. Dopo una rapida visitna al database, insospettito dai contenuti del pannello di amministrazione di WordPress, ho scoperto che la tabella delle categorie (wp_categories) era completamente scomparsa dal DB!
Al contrario, la tabella dei link era ancora presente e popolata, ma per qualche ragione i sudetti non venivano visualizzati.
La soluzione
Se la soluzione vi parra’ un po’ arzigololata e’ perche’ i metodi convenzionali non ne hanno voluto sapere di funzionare.
Qualche giorno prima avevo, fortunatamente, fatto un backup dei contenuti del blog tramite l’esportazione nel formato XML specifico di WordPress. In quesot modo ho potuto recuperare le categorie perdendone solo un paio: ho fatto una copia del file ed ho cancellatto tutti i nodi non relativi alle categorie e tag.
Succesivamente ho esportato un altro backup con tutti i post fatti fino al giorno del problem, compreso il tempo passato dall’ultimo backup: in questo file ho lasciato solo post e commenti.
Mi raccomando, si stanno modificando dei file XML, quindi attenti a “centare” le aperture e chiusure dei tag!
Mi sono collegato al DB ed ho ricreato a mano la tabella delle categorie. Per la attuale versione di WordPress (la 2.3.3, se non erro) e’ possibile farlo tramite il seguente statement SQL (e’ uno statement MySQL, ma facilmente adattabile al DBMS che preferite):
CREATE TABLE `wp_categories` (
`cat_ID` bigint(20) NOT NULL auto_increment,
`cat_name` varchar(55) NOT NULL default '',
`category_nicename` varchar(200) NOT NULL default '',
`category_description` longtext NOT NULL,
`category_parent` bigint(20) NOT NULL default '0',
`category_count` bigint(20) NOT NULL default '0',
PRIMARY KEY (`cat_ID`),
KEY `category_nicename` (`category_nicename`)
) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=utf8;
Quindi ho proceduto a svuotare le tabelle dei commenti con il seguente statement:
TRUNCATE wp_posts; TRUNCATE wp_comments;
Come ultima operazione ho importato separatamente, dal pannello di amministrazione di WordPress, i due file XML da me modificati (uno con solo tag e categorie, l’altro con solo post e commenti). Et voila: il blog e’ di nuovo a posto.
Grande Max 😛
poter disfare a piacimento il blog è una delle cose che mi manca di più su wp.com….
rivoglio Carapax!!!!!!!!!
Invidiosa delle tue avventure, ho aggioranto anch’io WP .
Ora sposta una cosina qui spostane una là …Tutto molto bene solo che…
Ecco diciamo che ho un write dei post MOLTO limitato.
Io, a differenza tua, non ho ancora trovato (ma nemmneo cercato) la soluzione.
Scusa dimenticavo di un problema molto più GRAVE!!! Chi visualizza il mio blog con IE vede solo gli ultimi post.
DISPERAZIONE!!!
max = the solving-problems! 😀
e mi piace molto molto il nuovo vestito del blog… 😉